Alla ricerca dell’autoctono perduto
Questa volta voglio parlarvi di un paio di vitigni poco conosciuti il bonvino bianco nella sua versione laziale detta OTTONESE,
Continua a leggereQuesta volta voglio parlarvi di un paio di vitigni poco conosciuti il bonvino bianco nella sua versione laziale detta OTTONESE,
Continua a leggereDa un paio di mesi ho deciso di ficcare il naso, e poi il palato, nel mondo del vino sfuso.
Continua a leggereNel corso della seconda edizione di Roma Wine excellence mi sono imbattuto in un vino autoctono che non avevo mai
Continua a leggereSiamo arrivati all’edizione 2011 della Manifestazione inventata da Luca Maroni, nel nuovo spazio , il palazzo di Congressi a Roma
Continua a leggereVoglio proseguire nel portare a conoscenza di tutti coloro che hanno la bonta di leggermi e di ascoltarmi su Radio
Continua a leggerecoggiati 19.12.10 In questo intervento abbiamo suggerito alcuni consigli per gli acquistio natalizi e dei vini da provare per le
Continua a leggereRi eccoci quà pronti a proporre novità, vini alternativi, corsi ed attività enogastronomiche. Nel corso di questo nuovo anno cercheremo
Continua a leggereDurante il periodo delle festività natalizie ho avuto del tempo per incontare degli amici, e uno di questi mi ha
Continua a leggereChi mi conosce e frequenta saprà subito a che cosa mi riferisco, ma voglio estendere a tutti questa mia idea.
Continua a leggereQuando mi imbatto in una bella notizia, inizio a sentire una vibrazione positiva nell’aria.Tutto ciò mi è capitato quando nel
Continua a leggereQuesta volta vorrei portare alla vostra attenzione una realtà ormai storica, ma allo stesso tempo nuova nel panorama delle cantine
Continua a leggereLa scorsa settimana era il compleanno della figlia di un mio amico e quindi siamo stati invitati alla festa. Ebbene
Continua a leggere